I corsi di Primo Soccorso organizzati da
626School srl , si svolgono a Cagliari e in tutta la Sardegna , a Roma e Latina , e in tutto il Lazio , nelle nostre aule o in locations idonee , e su richiesta direttamente presso le Aziende clienti .
Sono conformi alle indicazioni del Decreto Ministeriale
n.388/2003 che
dettano le diposizioni in materia di Primo Soccorso aziendale.
Data la particolare situazione derivante dall’emergenza
sanitaria correlata al Covid 19 il corso affronterà anche le procedure per gli addetti al Primo Soccorso
per la gestione del rischio da COVID-19, necessarie per salvaguardare dal rischio di contagio da COVID 19 sia l’addetto
all’emergenza che interviene, sia chi ha accusato il malore o l’infortunio.
I corsi di
Primo Soccorso sono strutturati secondo la classificazione
delle aziende presente nel D.M. 388/03
che specifica anche le attrezzature minime di equipaggiamento e
di protezione individuale che il datore di lavoro deve mettere
a disposizione degli Addetti alle Squadre di Primo Soccorso.
Per determinare il gruppo a cui appartiene l’azienda
è necessario, sulla base del codice di
tariffa INAIL, identificare il corrispondente indice di inabilità, reperibile sul website dell'INAIL.
Le Aziende del
Gruppo A sono quelle con indice di
inabilità superiore a 4. Le Aziende del
Gruppo B e C sono quelle con indice di inabilità minore o uguale a 4.
Per ulteriori dettagli si rimanda alla tabella
seguente :
Corso di Primo Soccorso Aziendale
|
Gruppo di Appartenenza
|
Aziende Gruppo A
Corso della durata di 16 ore
|
I) aziende o unità produttive con
attività industriali, soggette all'obbligo di dichiarazione o notifica,
di cui all'art. 2, del D.Lgs. n. 334/1999, centrali termoelettriche, impianti
e laboratori nucleari di cui agli articoli 7, 28 e 33 del D.Lgs. n. 230/1995,
aziende estrattive ed altre attività minerarie definite dal D.Lgs.
624/1996, lavori in sotterraneo di cui al DPR 1956, aziende per la
fabbricazione di esplosivi, polveri e munizioni;
II) aziende o unità produttive con oltre cinque lavoratori appartenenti o riconducibili ai gruppi tariffari INAIL con indice infortunistico di inabilità permanente superiore a quattro (desumibili dalle statistiche nazionali INAIL del triennio precedente pubblicate nella Gazzetta Ufficiale); III) aziende o unità produttive con oltre cinque lavoratori a tempo indeterminato del comparto dell'agricoltura. |
Aziende Gruppo B
Corso della durata di 12 ore
|
aziende o unità produttive con tre o
più lavoratori che non rientrano nel gruppo A.
|
Aziende Gruppo C
Corso della durata di 12 ore
|
aziende o unità produttive con meno di tre
lavoratori che non rientrano nel gruppo A.
|
Il Decreto Ministeriale n.388/2003 prevede l’obbligo
per gli addetti alle squadre di emergenza aziendali di partecipare a specifici Corsi
di Aggiornamento di Primo
Soccorso per le squadre di Emergenza per acquisire gli elementi di aggiornamento previsti
dalla legislazione vigente con cadenza almeno triennale della durata di :
Per aziende del Gruppo A aggiornamento di 6 ore
;
Per aziende del Gruppo B e C aggiornamento di 4
ore ;
![]() |
Nelle nostre aule o presso le aziende clienti |
Destinatari
Il corso è obbligatorio per gli Addetti
al Primo Soccorso di Aziende che il Datore di Lavoro di ogni tipo di
azienda è tenuto a individuare e designare in numero adeguato alle
caratteristiche e alle dimensioni dell’azienda
.
I nostri Corsi si tengono in
lingua italiana ed è necessaria la comprensione della lingua sia scritta che
orale.
Programma
I contenuti dei corsi di Primo
Soccorso aziendali sono definiti in ambito ministeriale e i nostri corsi sono
conformi alle norme vigenti.
![]() |
nel Lazio nelle nostre aule o presso le aziende clienti |
Obiettivo del corso
Obbiettivo del corso per Addetti
al Primo Soccorso Aziendale è
quello di adempiere agli obblighi formativi previsti dal D.Lgs. 81/08 e
s.m.i. e creare competenze trasferendo conoscenze e abilità per attuare
procedure di Primo Soccorso in Azienda.
Documentazione
La documentazione utilizzata
dai docenti durante il Corso Addetti Primo Soccorso per Aziendale ,
propedeutico all’approfondimento degli argomenti
affrontati, sarà fornita ai partecipanti in formato digitale unitamente ad una specifica dispensa relativa alle misure di
sicurezza per prevenire il contagio da COVID-19 durante gli
interventi di primo soccorso.
Docenti
I docenti sono Medici esperti in Primo
Soccorso.
Attestati di frequenza
Per ogni partecipante al corso per Addetti
alle Squadre di Primo Soccorso verrà rilasciato un attestato di
frequenza valido ai fini dell’espletamento degli obblighi formativi in quanto
626chool srl è Agenzia Formativa con Accreditamento Regione Sardegna e
Certificata ISO 9001:2015 da Bureau Veritas ( Accredia ).
Nessun commento:
Posta un commento